SALONE DELLA GIUSTIZIA - Autorità europea antiriciclaggio e legalità digitale (Roma, 25-27/10/2022)
Relatori: ALESSANDRA PERRAZZELLI, vice direttrice generale della Banca d'Italia - CLAUDIO CLEMENTE, direttore UIF per l'Italia - GIUSEPPE ARBORE, capo III reparto 'operazioni' Comando Generale della Guardia di Finanza – MARIA VITTORIA DE SIMONE, procuratore aggiunto Direzione Nazionale Antimafia - OLIVIERO DILIBERTO, giurista, già ministro della Giustizia - GIULIO BIINO, presidente del Consiglio Nazionale del Notariato
In collegamento da Boston SILVIO MICALI, fondatore di Algorand e professore al MIT di Boston.
Modera Giuseppe BRINDISI, vice direttore Videonews Mediaset
NOTARIATO E ICE
Il Notariato collabora con l’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - dal 2015 con l’obiettivo di rafforzare e sviluppare sotto il profilo economico-commerciale l'immagine delle imprese italiane sui mercati stranieri e offrire certezza giuridica agli investitori esteri.
Notariato e Banca d'Italia: messaggio di Elena Bonetti, Ministra Pari Opportunità e Famiglia
"Conoscere per proteggersi" - Notariato e Banca d’Italia: il progetto di alfabetizzazione giuridico-finanziaria dedicato alle donne in condizione di fragilità sociale compie 1 anno (Milano, 11 ottobre 2022)
“Lo Stato di diritto e il ruolo del Notaio” - PARTE II
La seconda parte del video streaming relativo alla Tavola Rotonda CNUE del 24 giugno.
L’incontro, organizzato dalla Presidenza italiana, si è svolto in occasione dell’Assemblea Generale del Consiglio dei Notariati Europei svoltasi a Como il 24 giugno 2022.
Sui temi della funzione notarile in una società globalizzata e di fronte alla rivoluzione delle nuove tecnologie, si sono confrontati Daniela Piana, Professore ordinario di scienza politica presso l’Università di Bologna; Giampaolo Marcoz, Presidente CNUE, Giulio Biino, allora Consigliere Nazionale con delega alla Comunicazione e Massimo Palazzo, già Consigliere Nazionale e Presidente del Consiglio Notarile di Firenze.