APET Stemma Repubblica Italiana

Associazione Professionale per le Esecuzioni della Provincia di Treviso

Via Giacomo Camillo De Carlo, n° 1 - 31100 Treviso
Telefono: 0422 590556
Email: apet@notariato.it

ORARI DI APERTURA

Lunedì 9:30 - 13:00
Mercoledì 9:30 - 13:00
Venerdì 9:30 - 13:00

Video informativi

Questa Costituzione è uno spettacolo in scena al Teatro stabile di Catania.

Lo spettacolo sulla Costituzione, ideato e interpretato da Giulio Biino, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato e Fabrizio Olivero, Notaio in Torino, andato in scena martedì 16 maggio alle ore 20,45 alla Sala Verga di Catania. Nel corso dello spettacolo i notai Olivero e Biino, hanno raccontato la Costituzione Italiana come se fosse un romanzo, intervallando testi e citazioni della Carta Costituzionale con musiche, spezzoni film, richiami a giornalisti ma anche a personaggi dello spettacolo contemporanei, punti di riferimento per gli spettatori presenti in sala. Nel video l'intervista al Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato Giulio Biino e del Presidente del Consiglio Notarile distrettuale di Catania e Caltagirone, Vincenzo Vacirca.

SALONE DELLA GIUSTIZIA - Autorità europea antiriciclaggio e legalità digitale (Roma, 25-27/10/2022)

Relatori: ALESSANDRA PERRAZZELLI, vice direttrice generale della Banca d'Italia - CLAUDIO CLEMENTE, direttore UIF per l'Italia - GIUSEPPE ARBORE, capo III reparto 'operazioni' Comando Generale della Guardia di Finanza – MARIA VITTORIA DE SIMONE, procuratore aggiunto Direzione Nazionale Antimafia - OLIVIERO DILIBERTO, giurista, già ministro della Giustizia - GIULIO BIINO, presidente del Consiglio Nazionale del Notariato In collegamento da Boston SILVIO MICALI, fondatore di Algorand e professore al MIT di Boston. Modera Giuseppe BRINDISI, vice direttore Videonews Mediaset

NOTARIATO E ICE

Il Notariato collabora con l’ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - dal 2015 con l’obiettivo di rafforzare e sviluppare sotto il profilo economico-commerciale l'immagine delle imprese italiane sui mercati stranieri e offrire certezza giuridica agli investitori esteri.

Notariato e Banca d'Italia: messaggio di Elena Bonetti, Ministra Pari Opportunità e Famiglia

"Conoscere per proteggersi" - Notariato e Banca d’Italia: il progetto di alfabetizzazione giuridico-finanziaria dedicato alle donne in condizione di fragilità sociale compie 1 anno (Milano, 11 ottobre 2022)